Sostienici! Associati!
dalle 17.00 alle 19.00 presso la sala polivalente “Franco Lavoratori" a Recco, in via Ippolito d'Aste.

DSA in primo piano: arriva anche a Recco il ciclo di incontri informativi gratuiti

28 Gennaio, 2025 - Tematiche: genitori, docenti

Con il patrocinio dei comuni di Recco, Camogli, Uscio e Avegno, la sezione AID di Genova replica anche a Recco il ciclo di incontri informativi gratuiti già promosso nelle scorse settimane a Genova.

Gli incontri

Quali sono le strategie e gli strumenti migliori per affrontare lo studio a casa? Come favorire la concentrazione e lo sviluppo di un metodo di studio efficace? Cosa intendiamo quando parliamo di indennità di frequenza? Cosa c'è da sapere sul PDP

Nel corso dei tre incontri risponderemo a queste e a molte altre domande sui temi che riguardano i DSA in ambito scolastico.

A chi sono rivolti

Gli incontri sono aperti a tutti gli interessati e si rivolgono in particolare a genitori, docenti e studenti.

Dove e Quando

Tutti gli appuntamenti si terranno dalle 17.00 alle 19.00 presso la sala polivalente “Franco Lavoratori" a Recco, in via Ippolito d'Aste.

Programma

Venerdì 28 febbraio 2025

La normativa sui DSA, il piano didattico personalizzato, l’indennità di frequenza.

Martedì 18 marzo 2025

Come affrontare i compiti e lo studio a casa: strategie e strumenti per favorire concentrazione, elaborazione

del metodo di studio ed autonomia.

Martedì 15 aprile 2015

Le mappe per valorizzare il potenziale.

Interverranno

  • Davide Manerba – Assessore Pubblica Istruzione Comune di Recco
  • Sara Ferrando – Psicologa e tutor dell'apprendimento  Centro Leonardo
  • Davide Manerba – Assessore Pubblica Istruzione Comune di Recco
  • Raffaella Gualco – Presidente sezione AID di Genova, avvocato
  • Cristina Carrara – Pedagogista
  • Paola Guidi – Docente scuola primaria Bertani, Genova
  • Sabina Bufano – Docente di sostegno scuola Cantore, Genova
  • Regina Siciliano – Docente sostegno scuola Cantore, Genova

Come partecipare

La partecipazione a tutti gli appuntamenti è gratuita.

Per partecipare è necessario iscriversi compilando il modulo in fondo alla pagina.

Info

Condividi:

Iscriviti all’evento