
News

Associati ad AID: per te un anno di contenuti riservati!
Scopri il calendario approfondimenti 2025: oltre 30 proposte fra webinar, video e documenti per genitori, docenti, adulti con DSA e professionisti sociosanitari, disponibili nel corso dell'anno all’interno dell’area riservata dei soci AID

Tin Bota: corsi online sui DSA per genitori, giovani, docenti e professionisti sociosanitari
Il ricavato delle quote di partecipazione verrà devoluto alle biblioteche dell'Emilia-Romagna e della Toscana colpite dalle alluvioni del 2023.

XVIII Congresso Nazionale AID: rivedi l'evento su YouTube
Sabato 12 ottobre si è svolto il XVIII Congresso nazionale AID: a 6 anni dall'ultimo, questo evento ha rappresentato un'occasione preziosa per confrontarci su cosa significhi, oggi, "vivere la dislessia". Rivedi l'evento su YouTube

LibroAID: scarica i libri di testo scolastici in formato digitale per l'AS 2024/2025
I libri scolastici in formato digitale (pdf aperto) vengono erogati a studenti con diagnosi DSA o certificazione 104/1992. Il servizio, gratuito per i soci AID, è finalizzato a garantire il successo formativo, l’inclusione scolastica

Elezione per il rinnovo della carica di presidente della sezione AID di Genova
L'Associazione Italiana dislessia organizza un'assemblea riservata ai Soci AID della sezione di Genova, in regola con la quota associativa 2023, per il rinnovo della carica di Presidente provinciale.

Settimana Nazionale della Dislessia: gli eventi a Genova
In occasione della VIII edizione della Settimana Nazionale della Dislessia (2-8 ottobre 2023) la sezione AID di Genova organizza tre incontri gratuiti per approfondire i temi legati ai Disturbi Specifici dell'Apprendimento.

Firma nel riquadro dedicato al 5x1000 dell’Irpef (riquadro "sostegno degli enti del terzo settore iscritti nel runts") della dichiarazione dei redditi, e inserisci il codice fiscale di AID 04344650371. Un gesto semplice e gratuito, un aiuto concreto per il futuro delle persone con Disturbi Specifici dell'Apprendimento

DSA e rientro a scuola: intervento di AID Genova su Primo Canale
Martedì 11 gennaio la sezione AID di Genova ha partecipato alla trasmissione "Tiziana&Cirone", in onda su Primo Canale, per dare il punto di vista dell'associazione sul rientro fra i banchi di scuola in questa nuova fase di emergenza legata alla pandemia, e sul possibile ritorno alla Didattica a Distanza, con i rischi ad essa collegati. Sono intervenuti Raffaella Gualco, presidente della sezione AID di Genova, e Angela Maria Straffalaci, docente e formatrice scuola AID. Di seguito la video registrazione dell'intervento di AID durante la puntata

Riprendono gli sportelli d'ascolto online e in presenza
La Sezione AID di Genova riprende il servizio di sportelli di ascolto gratuiti rivolti a genitori, docenti, studenti e adulti con DSA. Si potranno richiedere sia colloqui online che in presenza.

Settimana Nazionale della Dislessia 2021: gli eventi a Genova
In occasione della VI edizione della Settimana Nazionale della Dislessia (4-10 ottobre 2021) la sezione AID di Genova organizza quattro eventi gratuiti online per approfondire i temi legati ai Disturbi Specifici dell'Apprendimento. Ecco le date, le modalità di partecipazione e i dettagli di tutti gli appuntamenti.