11 ottobre 2019, Liceo Artistico Statale Klee Barabino, Genova
Dispersi e Sommersi: Disturbi Specifici dell'apprendimento e dispersione scolastica

In occasione della IV edizione della Settimana Nazionale della Dislessia (07-13 ottobre 2019) la sezione di Genova organizza un convegno gratuito e aperto al pubblico per confrontarsi sui Disturbi Specifici dell'Apprendimento (DSA) e sul tema della dispersione scolastica.
Nello spirito dell'iniziativa nazionale, l'evento vuole mettere in evidenza il principio dell'equità, unico contrappeso che può equilibrare il binomio “Diversi e Uguali”. L'obiettivo è permettere a ciascuno di raggiungere la propria meta utilizzando gli strumenti e le strategie che gli sono più funzionali, in base alle sue esigenze.
Dispersi e Sommersi-Disturbi Specifici dell'apprendimento e dispersione scolastica
Venerdi 11 ottobre 2019, ore 15.00-18,30
Aula Magna Liceo Artistico Statale Klee Barabino, viale Orti Sauli 34, Genova
affrontare un argomento che implica la consapevolezza delle conseguenze di una mancata e/o parziale, scorretta didattica inclusiva
PROGRAMMA
- Ore 15.30 Registrazione dei partecipanti
- Ore 15.45 Saluti da parte presidente sezione Genova AID e inizi del convegno.
Modera Cristina Carrara pedagogista.
- Ore 16.00 Angela Maria Straffalaci, referente DSA del Liceo Pertini di Genova “Una rete di salvataggio”
- Ore 16.30 Adriano Serio, psicologo “dispersione scolastica, dsa e ruolo della relazione Educativa”
- Ore 17.00 Alessandro Gabelloni, docente e animatore digitale Istituto Einaudi Chiodo La Spezia “esperienze di didattica inclusiva nell’istruzione professionale”
- Ore 17.30 Jacopo Lorenzetti, psicologo “Didattica inclusiva per motivare gli studenti con DSA”
- Ore 18.00 Sofia e Arianna raccontano la loro esperienza di studenti con DSA. A seguire, dibattito e domande del pubblico
- Ore 18.30 Chiusura dell'evento
L'evento è aperto al pubblico: docenti, genitori, operatori del settore medico-sanitario, studenti
INGRESSO LIBERO E GRATUITO